PROSEGUE IL CICLO DI INCONTRI "PARTICOLARI, L'ARTE RACCONTATA DAI DETTAGLI"
QUINDICESIMO INCONTRO: I particolari costruttivi e decorativi segni distintivi dell’Architettura
CON FRANCESCO TOMASINELLI
Mercoledì 8 giugno 2022, alle ore 18.30
Prosegue mercoledì 8 giugno alle 18.30 il ciclo di incontri degli Amici dell'Accademia "Particolari - L'Arte raccontata dai dettagli". Tutti i mercoledì potrete ascoltare una conferenza, con inizio alle 18.30 da seguire in presenza o via zoom. Saranno eventi mono-disciplinari della durata di 40 minuti circa e saranno tutti gratuiti.
Il quattordicesimo incontro: I particolari costruttivi e decorativi segni distintivi dell’Architettura.
Con il prof. Tomasinelli analizzeremo attentamente due opere significative, nel panorama dell’architettura cittadina degli anni ’30 del ‘900: la Casa del Mutilato, in corso A. Saffi, progettata nel 1937 da E.Fuselli e gli edifici di piazza Rossetti, alla Foce, iniziati nel 1937 ed ultimati nel 1958, arrivando così a suffragare, con abbondanza di indicazioni e richiami, la tesi di questa conversazione enunciata nel titolo.
Relatore: Francesco Tomasinelli
Nato a Genova nel 1942, si laurea in Architettura a Firenze nel 1968. Nel 1970 inizia la carriera professionale nello studio del Prof. Eugenio Fuselli dove rimane per 6 anni. Nel 1982 prende servizio come professore associato presso la cattedra di Architettura Tecnica della Facoltà di Ingegneria di Genova.
Nel 2008 è cooptato dal Rettore dell’Ateneo genovese, Giacomo Deferrari, a far parte della Giunta, in qualità di prorettore all’edilizia, incarico che termina nel 2014, con il proprio trasferimento in “quiescenza (?)” (pensione).
Dove: nella sede della Società di Letture e Conversazioni Scientifiche, Palazzo Ducale (cortile minore, I piano).
Link per seguire la diretta su Zoom: https://us02web.zoom.us/j/6242291868
Id riunione: 624 229 1868
Password: Amiciacca
* Per accedere è obbligatoria la mascherina.