header.jpgheder_dx.jpg

PROSEGUE IL CICLO DI INCONTRI MULTIDISCIPLINARI: "TEMPESTE GIOVANILI"

TEMPESTE GIOVANILI: IL TORMENTO
CON MAURIZIO ROMANENGO E CHARLIE RISSO
E PICCOLA DEGUSTAZIONE IN COLLABORAZIONE CON ALTIVINI - L'ENOTECA EROICA

Mercoledì 24 maggio 2023, alle ore 18.30

concludiamo il ciclo di incontri multidisciplinari degli Amici dell'Accademia "Tempeste giovanili", dove il racconto della genialità, dei tormenti, dell’incoscienza e delle fughe tipiche di questa fase dell’esistenza umana saranno raccontate di volta in volta da due relatori d’eccezione e da una piccola degustazione in collaborazione con Altivini - l'enoteca eroica.

 

Il terzo appuntamento sarà intitolato "Il tormento", con Maurizio Romanengo e Carlotta Risso.

 

Maurizio Romanengo ci accompagnerà dove è nata la gioventù con l’incontro Il mio Sturm und Drang. Quando è nato il mito dell’essere giovani? Cosa accomuna Goethe a Bob Dylan? Perché restiamo sempre affascinati dai tormenti di chi si ribella a qualcosa di più grande di sé? Quando l’arte guarda ai giovani difficilmente il cielo è sereno.

 

A seguire Charlie Risso, cantante e compositrice, ci offrirà una prospettiva musicale sul tormento, attingendo dalla tradizione rock/Dream pop, per caricare di elettricità un animo electro folk che sembra provenire da altri decenni, come se Nick Drake duettasse con Lana Del Rey su un disco dei Mazzy Star...

 

Gli incontri multidisciplinari si terranno nella sala delle Letture Scientifiche, a Palazzo Ducale. L'offerta minima è di €5 per incontro e, esclusivamente per i Soci, di €10 per tutti e 4 gli appuntamenti.

 

Per partecipare, vi chiediamo di iscrivervi con una mail all'indirizzo  This e-mail address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it (o rispondendo a questa mail) entro martedì 23 maggio.

 

Maurizio Romanengo inizia presto a lavorare nell’antiquariato prima di specializzarsi in storia dell’arte. Dopo molti anni passati presso una casa d’aste apre a Genova uno studio di consulenza d’arte in cui impara dagli oggetti antichi, organizza eventi, cura mostre e segue l’attività degli Amici dell’Accademia come vicepresidente.

 

 

Charlie Risso ha all'attivo due album (Ruins of Memories, 2016 e Tornado, 2020) ed è da poco uscito il suo nuovo EP, The Light, prodotto da Federico Dragogna (Ministri - Woodworm). Charlie sta attualmente lavorando ad un album in uscita nel 2023 che vede la collaborazione di Hugo Race (Nick Cave and The Bad Seeds), dell'eclettica violinista H.E.R. e del musicista Roberto Dellera (Aftherhours/Calibro 35).

 

Dove: presso la Società di Letture e Conversazioni Scientifiche, Palazzo Ducale, cortile minore primo piano

Museo dell'Accademia Ligustica di Belle Arti
Palazzo dell'Accademia
Largo Pertini 4
(Piazza De Ferrari)
16121 Genova
Informazioni Museo:
mail: info@accademialigustica.it
Informazioni Associazione:
mail: info@amiciaccademia.com
Orario dal martedì al sabato
14.30 - 18.30
domenica e lunedì chiuso
Maggiori informazioni