INCONTRO CONCLUSIVO DEL CICLO "PARTICOLARI, L'ARTE RACCONTATA DAI DETTAGLI"
Le Esposizioni Internazionali: dal particolare all’universale
CON Silvia Barisione
Mercoledì 29 giugno 2022, alle ore 18.30
Si conclude mercoledì 29 giugno alle 18.30 il ciclo di incontri degli Amici dell'Accademia "Particolari - L'Arte raccontata dai dettagli".
Titolo della conferenza: Le Esposizioni Internazionali: dal particolare all’universale.
Le collezioni della Wolfsoniana a Genova e della Wolfsonian a Miami documentano il periodo storico, culturale e artistico che va dalla Rivoluzione Industriale alla Seconda Guerra Mondiale, concentrandosi sulle arti decorative e sulla propaganda politica in Europa e negli Stati Uniti. In quest’epoca di grandi mutamenti le esposizioni universali, a partire dalla Great Exhibition di Londra del 1851, diventano la vetrina dello sviluppo industriale, culturale e artistico delle varie nazioni. Dal particolare al generale, dalla cartolina al manifesto, dal bozzetto al monumento, Silvia Barisione illustra la presenza dell’architettura e delle arti italiane nelle maggiori esposizioni del XX secolo, dal trionfo dell’Art Nouveau a Torino 1902 fino all’E42 di Roma, annullata dallo scoppio della guerra.
Relatore: Silvia Barisione
Silvia Barisione è chief curator presso The Wolfsonian–FIU, Miami Beach. In precedenza ha fatto parte del primo team curatoriale della Wolfsoniana di Genova. La sua ricerca verte principalmente sul design, l’architettura, e la cultura materiale del XX secolo. Tra le mostre curate alla Wolfsonian si annoverano:
Rebirth of Rome, Modern Dutch Design, Enter The Design Age: H5, e Shameless: Bas van Beek. Nel 2014 ha partecipato al comitato scientifico della mostra Italian Futurism 1909–1944 al Guggenheim di New York e nello stesso anno è stata insignita dal governo italiano del titolo di Cavaliere dell’Ordine della Stella d’Italia per il suo contributo alla diffusione della cultura italiana all’estero.
Dove: nella sede della Società di Letture e Conversazioni Scientifiche, Palazzo Ducale (cortile minore, I piano).
L'incontro sarà gratuito e si svolgerà in presenza, ma potrà essere seguito anche sulla piattaforma Zoom, cliccando sul link: https://us02web.zoom.us/j/6242291868
Id riunione: 624 229 1868
Password: Amiciacca
* Per accedere è obbligatoria la mascherina.