header.jpgheder_dx.jpg

NUOVO CICLO DI CONFERENZE: "DAVANTI AL DIPINTO"

MATTEO FOCHESSATI DAVANTI A DANTE CONTE

Mercoledì 8 febbraio 2023, alle ore 18.30

Mercoledì 8 febbraio alle 18.30 si apre il nuovo ciclo di incontri degli Amici dell'Accademia "Davanti al dipinto", dedicato a chi vuole conoscere meglio il museo dell’Accademia e le sue mostre temporanee.

Nel primo appuntamento, il curatore della mostra Matteo Fochessati ci condurrà alla scoperta del pittore Sampierdarenese Dante Conte.

Influenzato dall'impressionismo francese e dal realismo inglese, portò avanti una ricerca personalissima verso una potente tensione espressiva, fino ad arrivare a esiti in linea con alcune tendenze del postimpressionismo europeo. Accanto alla produzione a olio, di grande interesse sono i suoi disegni, soprattutto a carboncino. In essi – ritratti di familiari, amici, operai, lavoratori e pescatori dell’ambiente locale – si nota un approfondimento psicologico di grande verità e umanità. La mostra vuole anche essere l’occasione per riflettere sul contesto sampierdarenese tra Ottocento e Novecento, quando a uno straordinario sviluppo industriale della cittadina, ancora comune indipendente rispetto al capoluogo, corrispose un notevole dinamismo in ambito artistico-culturale.

Relatore: Matteo Fochessati

Matteo Fochessati si è laureato in Storia dell'arte contemporanea presso la Facoltà di Lettere di Genova e ha conseguito presso la stessa sede il diploma di specializzazione in Storia dell'arte contemporanea con una tesi su Problematiche della decorazione murale in Italia tra le due guerre. L'esperienza futurista. Curatore della Wolfsoniana di Genova, di cui ha curato tutte le esposizioni e l’allestimento museale, dal 1989 ha collaborato anche con il Curatorial Department della Wolfsonian di Miami Beach. Dal 1997 è corrispondente de "Il Giornale dell'Arte". È Contributor Editor per l’International Yearbook of Futurism Studies.Dal 2004 al 2018 ha ricoperto l’incarico di professore a contratto per l’insegnamento di Teoria e storia del design per la Laurea Specialistica in Storia dell’arte e valorizzazione del patrimonio artistico presso la Scuola di Scienze Umanistiche (DIRAAS) dell’Università di Genova. Dal 2019 tiene il corso di Storia dell’illustrazione e della pubblicità all’Accademia Ligustica di Belle Arti di Genova. Dal 2005 tiene un insegnamento di arte contemporanea all’interno del corso Modern design and the arts in Italy, per il Genoa School of Architecture Program - Florida International University. E' autore dei volumi La voce del mondo. L'immagine della radio in Italia tra le due guerre (1992) e Art Nouveau tra modernismo e nazionalismo romantico (2012).

Dove: al Museo dell'Accademia, Largo Pertini 4 - Genova

e su zoom al link: https://us02web.zoom.us/j/85814814609?pwd=ZnFHTWFHNXdPZDVDZTQxaTl6Q3pOZz09

ID riunione: 858 1481 4609

Passcode: Amiciacca

Museo dell'Accademia Ligustica di Belle Arti
Palazzo dell'Accademia
Largo Pertini 4
(Piazza De Ferrari)
16121 Genova
Informazioni Museo:
mail: info@accademialigustica.it
Informazioni Associazione:
mail: info@amiciaccademia.com
Orario dal martedì al sabato
14.30 - 18.30
domenica e lunedì chiuso
Maggiori informazioni