header.jpgheder_dx.jpg

PROSEGUE IL CICLO DI INCONTRI MULTIDISCIPLINARI: "TEMPESTE GIOVANILI"

TEMPESTE GIOVANILI: L'INCOSCIENZA
CON LORENZO BAGNARA E LUIGI BERIO
E PICCOLA DEGUSTAZIONE IN COLLABORAZIONE CON ALTIVINI - L'ENOTECA EROICA

Mercoledì 26 aprile 2023, alle ore 18.30

Mercoledì 26 aprile alle 18.30 prosegue il nuovo ciclo di incontri multidisciplinari degli Amici dell'Accademia "Tempeste giovanili", dove il racconto della genialità, dei tormenti, dell’incoscienza e delle fughe tipiche di questa fase dell’esistenza umana saranno raccontate di volta in volta da due relatori d’eccezione e da una piccola degustazione in collaborazione con Altivini - l'enoteca eroica.

Il terzo appuntamento sarà intitolato "L'incoscienza", con Lorenzo Bagnara e Luigi Berio.

Gli incontri multidisciplinari si terranno nella sala delle Letture Scientifiche, a Palazzo Ducale. L'offerta minima è di €5 per incontro e, esclusivamente per i Soci, di €10 per tutti e 4 gli appuntamenti.

Per partecipare, vi chiediamo di iscrivervi con una mail all'indirizzo Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. entro martedì 25 aprile.

 

"Mangiatori di patate con forchette d’argento": così la storica del design Yvonne Brentjens ha definito il collettivo Droog design di Amsterdam, di cui ci parlerà Lorenzo Bagnara: un progetto che vede la luce esattamente trent’anni fa al Fuori Salone di Milano. Quelli presentati in quell’occasione e negli anni successivi saranno, più che prodotti veri e propri, delle “idee rese tridimensionali”, opere di progettisti giovani e (allora) sconosciuti che hanno però anticipato molte delle tendenze attuali, lasciando, con la loro lucida incoscienza , un segno indelebile nel mondo del design.

 

Titolo dell'intervento di Luigi Berio è invece "A Smile in the Mind", ed è anche il motto che guida il suo operare "incosciente" da più di 25 anni: incosciente ma con consapevole ironia ed inesauribile entusiasmo, caratteristiche che lo hanno portato a realizzare progetti che, razionalmente, sarebbero stati al di fuori della sua portata e che, tra mille e "prevedibili" difficoltà, è riuscito a portare a termine spesso con pochissimi mezzi e tempistiche improbabili. Tra errori di valutazione e piacevoli sorprese, un breve racconto del suo percorso artistico e professionale.

 

Lorenzo Bagnara è proprietario di Via Garibaldi 12 Lifestylestore. Da sempre appassionato di design, dopo la laurea in conservazione dei beni culturali ha continuato a coltivare la ricerca che, combinando l’attività commerciale a quella dei propri interessi personali , gli ha permesso di avere un approccio diverso al mercato e fare delle scelte che lo hanno portato sia alla riscoperta di grandi oggetti del passato che al riconoscimento di nuovi archetipi della cultura dell’abitare.

 

Luigi Berio è illustratore, designer e regista di film d’animazione (in particolare “GENOVA Sinfonia della Città” con Emanuele Luzzati). Dal 2002 dirige lo studio creativo Arteprima. Dal 2015 è anche art director di FRAME-cultura, che oltre a organizzare ogni anno il Festival della Comunicazione di Camogli, ha in attivo serie di podcast per RAI e Amazon-Audible e iniziative educational per il mondo della scuola e dell’università.

Nel 2020 è stato incaricato dal canale britannico Channel4 di realizzare il film d’animazione Quentin Blake’s CLOWN, che, con la voce narrante di Helena Bonham Carter, è andato in onda la sera di Natale in 22 paesi tra cui Gran Bretagna, Stati Uniti, Australia, Russia e Cina.

 

Le prossime date del ciclo Tempeste giovanili:

Mercoledì 24 maggio - IL TORMENTO

 

Dove: presso la Società di Letture e Conversazioni Scientifiche, Palazzo Ducale, cortile minore primo piano

Museo dell'Accademia Ligustica di Belle Arti
Palazzo dell'Accademia
Largo Pertini 4
(Piazza De Ferrari)
16121 Genova
Informazioni Museo:
mail: info@accademialigustica.it
Informazioni Associazione:
mail: info@amiciaccademia.com
Orario dal martedì al sabato
14.30 - 18.30
domenica e lunedì chiuso
Maggiori informazioni